Un nuovo weekend padovano è alle porte, speriamo che il tempo sia piacevole cosicchè lo si possa trascorrere al meglio, in giro per Padova e provincia ma anche altrove, laddove abbiate deciso di trascorrerlo. Con l'occasionevi ricordo che questo blog è inserito nel progetto VirgilioCittà sicchè potete leggere i blog di 15 città italiane. Per quanto riguarda il Veneto, rima regione turistica italiana (vai al sito di Veneto Turismo), oltre a questo su Padova potete leggere quelli di Verona e Venezia.
Qulche weekend fa è partito il contenitore di eventi PadovaExplò , una vera esplosione di eventi, spettacoli, proposte di visite guidate (come quelle di "Scoprendo Padova", di "Incontra Padova" e le visite dedicate alle mura e ai bastioni della città) e di gite in battello lungo i canali della città, di shopping domenicale e di eventi, il tutto con la possibilità di usufruire delle promozioni della PadovaCard pensate per i turisti! Vi consiglio di visitare il sito perchè è davvero il manuale per l'uso e consumo del weekend a Padova, ricco di belle immagine della nostra città.
Anche in questo post voglio ricordare "Universi diversi" , il contenitore di eventi primaverili in città di cui vi ho parlato un paio di settimane fa nel post "Universi diversi: una primavera di eventi" e del quale vi invito a visitare il sito e scoprirne il programma.In Universi diversi rientra l'evento "clou" del 2011 per quanto riguarda il turismo culturale a Padova. Mi riferisco alla straordinaria mostra "Guariento e la Padova Carrarese" (che vi ho presentato in questo post), il pittore di corte, "seguace" di Giotto non a caso inserito nella corrente cosìddetta dei " pittori giotteschi".

Carlo Maccà, nasce a Marano Vicentino nel 1936. A Padova consegue la laurea in Chimica Industriale. È stato titolare fino al 2006 della cattedra di Chimica Analitica della stessa Università. Conclusa l’attività di insegnamento si è dedicato a tempo pieno alla fotografia, coltivata marginalmente fin dagli anni ’50. Nel 2005 aderisce al Gruppo Fotografico Antenore ed espone in mostre personali e collettive in varie città d’Italia e pubblicate su riviste internazionali. Mostre personali: Fiori dal mare, fotografie 2008-2010, Galleria Arte e Arte, Bologna (2011), Fotografie di opere di Dante Moro, Comune di Falcade (BL, 2010). Ha partecipato a International malacological meetign, Villa Tuscolana, Frascati (2009) e alla XXXIV Mostra Mondiale di Malacologia Cupra Marittima con l’esposizione Le conchiglie di Carlo Maccà (2009).
Come sempre per la musica dal vivo, i concerti, i club delego al sito PadovaByNight. Non senza segnalarvi, almeno ai più giovani, l'Unwound club, locale culto della Padova underground che propone ogni fine settimana serate a tema "musicale" e concerti di qualità. Leggi le presentazioni dei concerti di questo fine settimana! e anche quello del Fishmarket che propone concerti tutti i venerdì sera mentre sabato sera Cinefish propone film a tema ovviamente musicale. Visitate il sito per scoprire quello di questo sabato! ;)


Per conoscere tutti gli eventi in programma questo weekend in città ma anche in provincia vi consiglio di consultare come sempre il sito di Padova Eventi dove potete leggere le proposte e le iniziative organizzate su tutto il territorio provinciale anche quelle che io dimentico di ricordarvi...Per quanto riguarda le mostre ad esempio potete avere una panoramica completa di quelle in programma e scoprire le prossime mostre che apriranno a Padova vi rimando a questa pagina del portale. Nel sito nella sezione "Tutte le feste di bella stagione (padovana) fra marzo e giugno" sono raccolte tutte le iniziative e manifestazioni organizzate in città e provincia!
Come sempre per finire ricordo alcuni riferimenti per i turisti e chi verrà da fuori a trascorrere un week end o più, piuttosto che una giornata in città e/o provincia. Segnalo il sito Turismo Padova Terme Euganee, e la pagina dei pacchetti speciali del Consorzio di promozione turistica Welcome Padova di cui ho scritto qualche post fa ("Welcome Padova, il marketplace del turismo padovano!") e dulcis in fondo il sito della PadovaCard che consente numerose agevolazioni, moltissimi ingressi gratuiti a musei e monumenti, riduzioni per mostre ed esposizioni varie.
Fonte:www.virgilio.padova.it