
Ci avviamo verso la fine dell'estate e quindi, mentre la programmazione di questa seconda edizione dell' Estate Carrarese si avvia verso la chiusura (c'è ancora tutto un mese comunque), partono anche contenitori di eventi e manifestazioni tipiche di questo periodo dell'anno in attesa del prossimo autunno.


Restiamo in provincia e precisamente sui Colli Euganei. Non necessita di tante presentazioni Arquà Petrarca, famosa nel mondo per la casa di Francesco Petrarca: è una bella cittadina aggrappata sulle propaggini meridionali dei Colli Euganei, verso i quali si gode di un dolcissimo panorama (vedi immagini ed info quì e quì). Arquà Petrarca apre ai visitatori ospitando un primo appuntamento delle Feste del Gusto del territorio padovano. Iniziando a salutare l'estate ed avvicinandoci all'autunno Padova e molti Comuni della Provincia promuovono i prodotti tipici del territorio con importanti e piacevoli feste enogastronomiche. Sabato 3 e domenica 4 ci sarà il Moscato Arquà Jazz Festival! L'Associazione Pro Loco e il Comune di Arquà Petrarca, in collaborazione il Parco Regionale dei Colli Euganei, presentano il principe dei vini euganei "Il Moscato". Accompagnato dalle magiche note del Jazz, il Festival mira a far riscoprire i vini tipici e storicamente coltivati ad Arquà Petrarca come si ricava dalla descrizione dello stesso Cittadella fatta nel 1605 che attesta: "La Vicaria di Arquà è detta cantina e frutteria padoana per li buoni frutti e feraci vini che ha in collina, de moscatello, pinello, garganego, schiavo e marzemino" (immagine da joylife.it).
Ancora Jazz anche per chi rimane in città con il collaudato appuntamento del Porsche Live-Le Notti a Padova, iniziate iere sera e che si protrarrà fino a domenica. Quattro serate dal vivo con musica, voci, danze e tradizioni culturali: dalla Grecia alla Mongolia, dall'Uzbekistan all'India, un viaggio lungo la via della seta. Ingresso gratuito fino ad esaurimento dei posti disponibili con prenotazione obbligatoria (per info su prenotazioni e serate vai alla pagina di padovanet). Evento collegato è fissato per domenica 4 settembre, dalle ore 10:30 alle 13:30 e dalle 15:00 alle 18:00 in Piazza della Frutta dove ci sarà la Maratona-concerto con i finalisti della selezione Porsche live. Giovani e jazz 2° premio Padova Carrarese. In caso di maltempo lo spettacolo si tiene al Caffè Pedrocchi.
Per finire vi segnalo un'interessante iniziative dello staff di Butterfly Arc (Casa delle farfalle) e di Esapolis , il grande insettario di Padova, di cui vi ho parlato più volte e già presentato qualche evento. Sabato 3 avrà infatti luogo presso Esapolis la prima edizione della Festa del Miele e della Seta che si terrà a partire dalle 9.30. In tale giornata sarà possibile assistere dal vivo alla lavorazione dei bozzoli e dei tessuti, sperimentare le proprie abilità di filandina/o e scoprire i mille doni preziosi delle api, con assaggi e dimostrazioni. L’accesso alla festa e alle dimostrazioni è compreso nel costo del biglietto di entrata. Inoltre per gli appassionati interessati daremo la possibilità di esporre le proprie collezioni entomologiche e di scambiarle con gli altri partecipanti. Esapolis infatti metterà a disposizione un banco per esporre le proprie collezioni. Per gli espositori l’entrata è gratuita. Per ulteriori informazioni sulle possibilità espositive siete pregati di contattare la direzione : info@butterflyarc.it.- 049 8910189.
CI SEMBRA PROPRIO CHE NON CI SI POSSA ASSOLUTAMENTE LAMENTARE NO!!! SE COMUNQUE VOLETE AVERE MAGGIORI INFORMAZIONI POTERTE CHIAMARE LO STAFF DELL'AGENZIA VIAGGI&WEEKEND AL NOSTRO NUMERO VERDE 800 266 999 OPPURE INVIARE UNA MAIL A viaggieweekend@viaggieweekend.it
FONTE: virgiliopadova.it
LINKATI: viaggieweekend-golf.blogspot.com