UNA BUONA GIORNATA DALL'AGENZIA VIAGGI&WEEKEND CHE ANCHE OGGI VUOLE METTERVI A CONOSCENZA DI TUTTE LE ALTERNATIVE PER TRACORRERE UN PIACEVOLE WEEKEND NELLA NOSTRA BELLA CITTA' PADOVANA!!!!!!!!!!!!
Il primo suggerimento è quello di consulta il programma dell'Estate Carrarese, il contenitore di eventi dell'estate 2011 che continuerà fino a fine settembre. A questa pagina dal sito di Padova Eventi potrete leggerne il programma. Come sempre ricordo alcuni riferimenti utili per i turisti e per chi verrà da fuori a trascorrere un week end o più, piuttosto che una giornata in città e/o provincia. Segnalo il sito Turismo Padova Terme Eugane e il sito della PadovaCard che consente numerose agevolazioni, moltissimi ingressi gratuiti a musei e monumenti, riduzioni per mostre ed esposizioni varie.
Questa weekend chiude lo Human Rights Tour 50°,il festival ideato per festeggiare i 50 anni di Amnesty International che vi avevo presentato un paio di settimane fa (rileggi il post "In arrivo lo Human Rights Tour 50°"). E chiude con 3 grandi concerti di artisti famosi. Se ieri ha suonato Eugenio Finardi questa sera sarà la volta di Enrico Ruggeri - primi posti 30,00euro; secondi posti 25,00euro) mentre domani, sabato 17 canterà la compagna Andrea Mirò (primi posti 20,00euro; secondi posti 15,00euro). Domenica 18 la serata conclusiva con i Jalisse & Carlo Zannetti (entrata libera). Biglietti disponibili presso il Fight Club o ai numeri 3459072455 Sara, 3922375096 Massimo, 3483977891 Laura che potete contattare per avere informazioni. Per maggiori info: http://www.amnesty.it/ - http://50.amnesty.it/ -http://www.monselicefightclub.it/.
Il Comune di Padova aderisce alla "Settimana europea della mobilità sostenibile", (visita il sito ufficiale) in programma dal 16 al 22 settembre 2011. Questa decima edizione dell'iniziativa focalizza l'attenzione sulla mobilità alternativa e sul suo ruolo essenziale per sostenere la transizione verso un sistema di trasporto efficiente, attraverso la promozione di combustibili puliti e modalità di spostamento sostenibili da un punto di vista energetico. Domenica quindi non si potrà circolare in centro storico con l'auto ma a partire da oggi e fino a giovedì ci saranno un sacco di eventi e di iniziative che animeranno le vie del centro. Clicca quì per il programma alla pagina di Padovanet!
All'interno del programma della settimana europea della mobilità sostenibile c'è anche il primo appuntamento con ImmaginAfrica, fissato per domenica in Piazza dei frutti. ImmaginAfrica è un progetto, realizzato dal dipartimento di Storia dell'Università di Padova, che intende promuovere le diverse culture africane ed offrire gli strumenti per lo sviluppo del dialogo interculturale. Attraverso ImmaginAfrica vengono organizzate rassegne cinematografiche, esposizioni d’arte, convegni e dibattiti pubblici, percorsi di formazione ed attività conviviali in collaborazione con le associazioni e le comunità di immigrati ed in sinergia con le Istituzioni pubbliche. Il primo appuntamento, domenica 18, "In festa con l'Africa" in programma in Piazza della Frutta prevede laboratori di lingue, musica e sartoria; biblioteca vivente; gruppi di lavoro sul riciclo; narrazioni e giochi per bambini; presentazioni di progetti; pranzo multietnico con cibi provenienti da Camerun, Costa d’Avorio, Congo, Eritrea, Marocco, Nigeria, Somalia, Togo e tanta musica e spettacoli a cura delle associazioni di immigrati africani (vedi il programma di domenica dal sito).

Domenica 18 con partenza alle ore 9,00 ci sarà la terza edizione di Padova in voga, un'occasione per chi parteciperà in prima persona e per chi guarderà dagli argini per riscoprire il rapporto con le acque, rapporto storicamente molto stretto tra padovani e i canali della città visto che Padova era nota come città d'acque (a sinistra un'immagine della prima edizione presa da youreporter). Navigazione lungo il canale scaricatore fino al ponte del Bassanello ed immissione nel canale Piovego. Il programma prevede il ritrovo dei partecipanti in prossimità della conca/chiusa sul canale scaricatore, alle ore 9:00, la partenza alle ore 10:00 e l'arrivo alle ore 12:30 alle Porte Contarine. E' prevista la visita dall'acqua degli antichi manufatti. Ore 13.30 imbarco e navigazione lungo le antiche mura. Il percorso è lungo 14 km.
Le imbarcazioni ammesse sono Canoe e Kayak. Per partecipare alla manifestazione è obbligatorio saper nuotare e utilizzare il giubbetto salvagente. Ritrovo partecipanti in prossimità della conca/chiusa sul canale scaricatore (lungargine Terranegra località Voltabarozzo). Per info clicca quì!
Le imbarcazioni ammesse sono Canoe e Kayak. Per partecipare alla manifestazione è obbligatorio saper nuotare e utilizzare il giubbetto salvagente. Ritrovo partecipanti in prossimità della conca/chiusa sul canale scaricatore (lungargine Terranegra località Voltabarozzo). Per info clicca quì!

Ma Padova invita cittadini e gentili ospiti tra i suoi sontuosi palazzi proponendo anche una serie di appuntamenti culturali di massimo rilievo, non solo quindi feste popolari e goderecce. Scoprite le belle mostre in programma oppure gli appuntamenti con il teatro senza dimenticarci, poi, della musica!
FONTE:http://virgiliopadova.myblog.it/
COME AVETE LETTO LE ALTERNATIVE NON MANCANO MA SE L'IDEA DI RESTARE IN CITTA' NON VI ATTRARE MA VI PIACEREBBE INVECE TRASCORRERE UN RILASSANTE WEEKEND ALLE TERME O IN UN CENTRO BENESSERE LO STAFF DELL'AGENZIA VIAGGI&WEEKEND POTRA' SICURAMENTE SODDISFARE LA TUA RICHIESTA CHIAMACI AL NUMERO VERDE 800266999 OPPURE VIENI DIRETTAMENTE NELLA NOSTRA AGENZIA A PADOVA CI TROVI IN VIA TIRANA 6.
ALTRE IDEE? LINKATI viaggieweekend-mare.blogspot.com