Ciao a tutti e bentrovati al post di fine settimana! ;) Il primo di questo mese di dicembre e orami immersi nell'atmosfera natalizia del Grande Natale a Padova inaugurato la scorsa settimanai. Rileggi il post di lunedì scorso "E' già tempo di "Grande Natale" a Padova!" per i dettagli! Un paio di settimane fa vi avevo anche segnalato "L'inverno è da noi" (rileggi il post), il contenitore di eventi a Padova e provincia per tutta la stagione invernale pensato dal portale Padova Eventi.
Inizio questa carrellata di proposte con l'ultimo atto del
premio "Linutile del Teatro" organizzato dal Teatro de Linutile (rileggi "Lingue d'italia". La 3° edizione del premio Linutile del Teatro") e cioè la premiazione della compagnia teatrale vincente di questo concorso che per 4 sabati consecutivi ha offerto 4 spettacoli provenienti da 4 zone diverse d'Italia che hanno mostrato un piccolo spaccato del nostro paese evidenziando vizi e virtù del nostro popolo! Il Premio di quest'anno, infatti, voleva essere un omaggio ai 150 anni di unità d'Italia da festeggiare riconoscendo e valorizzando le diversità linguistiche e culturali delle varie regioni del nostro paese.

Questa sera alle ore 21 presso il Teatro Comunale Quirino De Giorgio di Vigonza (PD) ci sarà quindi la Cerimonia di premiazione del Premio "Linutile del Teatro 2011". Nel corso della serata, ad ingresso gratuito fino ad esaurmento posti, avrete la possibilità di vedere lo spettacolo vincitore decretato da una giuria popolare e tecnica: quest'anno il Premio è stato assegnato alla Compagnia Accura Teatro (Marsala, Sicilia) con lo spettacolo TADDRARITE ("pipistrelli"), una storia focosa e crudele come la terra di Sicilia. In scena Claudia Gusmano, Adriana Parrinello e Luana Rondinelli.
Dopo l'attesissimo concerto degli Smashing Pumpkins di martedì scorso al PalaFabris continuo a segnalarvi il programma del Gran Teatro GEOX di questo fine settimana che questa sera una emergente rock band dall'Inghilterra. Rileggi anche il mio post "Padova nel circuito dei grandi eventi grazie al Grande Teatro GEOX. Riprende una nuova stagione di concerti e spettacoli!" . Questa sera, venerdì 2 dicembre saranno al Gran Teatro gli "White Lies". Sarà uno degli appuntamenti più “rock” della stagione. Il Gran Teatro GEOX ospiterà, il 2 dicembre, il fenomeno White Lies. Solo 3 date in Italia per la band culto britannica. Dopo il successo del disco d’esordio, To lose my life, con piu’ di 750.000 copie vendute in tutto il mondo, e dopo il secondo atteso ed acclamato disco, Ritual, che li ha portati a suonare nei festival piu’ importanti, tra cui Reading, Itunes e Leeds, torna in italia la new wave oscura ed accattivante dei giovanissimi White Lies. Eredi di un sound tipicamente british, insieme agli Editors sono gli unici rappresentanti credibili di un rock oscuro e magico che ha ereditato nei suoi cromosomi lo stile e la ricercatezza di band come Joy Division e The Cure, unendo anche una spiccata ricerca della forma-canzone pop. Dal vivo il trio originario di Ealing (vicino Londra) dipinge atmosfere scure e raccolte, ma capaci di esplodere in un attimo con un eclettismo pop-rock davvero invidiabile per la sua particolarità ed energia. Un’eccezionale live band che si conferma come una tra le realtà più emozionanti della new-wave inglese. Guarda il video della canzone "To lose my life"! (fonte sito ufficiale del Gran Teatro GEOX).
Andiamo ora in provincia per parlare della tradizionale fiera mercato della Gallina di Polverara, vale a dire la famosa gallina padovana con il ciuffo di cui ho scritto anch'io nei primi tempi di questo blog. Rileggi il post "W la Gallina padovana!"...un po' di amarcord insomma..;). Dal 3 al 11 dicembre per le vie del paese mercatini, feste, stand gastronomico, degustazioni e spettacoli per tutti i gusti. Scopri il programma completo con i dettagli.

Nei giorni pre-festivi e festivi ci sarà la possibilità di assaggiare anche: - La biscotteria di Villa Alessi - i Faedini; I "Zaleti" e il dolce "Riccio" di Lino Bacelle pasticciere in Galzignano; Tutte le "golosità" di Cà Lustra: Chocowine, miele ecc. da degustare in cantina. Tutte le specialità dolciarie saranno acquistabili in promozione. Insomma un'occasione per visitare una bella azienda nello splendido scenario dei Colli Euganei e cogliere l'occasione per qualche gradito regalo natalizio!

Ricordo che dalla scorsa settimana presso i Musei Civici agli Eremitani è possibile visitare la mostra "Omaggio a Rembrandt". ll Ritratto di vecchia e il Ritratto di vecchio ebreo appartengono alla schiera dei grandi capolavori dell’Ermitage e ricoprono un posto d’onore, insieme alle altre opere tarde, nella sorprendente sala dedicata al maestro olandese nel museo russo. Ora giungono a Padova, concessi eccezionalmente dal prestigioso museo di San Pietroburgo, segnando l’avvio di un’importante collaborazione tra la città veneta e il Museo Statale Ermitage e si potranno ammirare presso i Musei Civici agli Eremitani. L’esposizione dei due dipinti dell’Ermitage ha offerto dunque l’occasione per mostrare per la prima volta al pubblico anche una quarantina di stampe, fogli originali e copie, attinte dalle ricche collezioni patavine: quelle civiche (Museo d’Arte e Museo Bottacin) e quella del marchese Federico Manfredini conservata presso la Biblioteca del Seminario Vescovile. Si potranno così ammirare alcuni capolavori indiscussi dell’arte incisoria di Rembrandt come il Foglio con Cristo che risana gli infermi, meglio noto come Stampa dei cento fiorini e il Ritratto di Jan Six.
Orari: tutti i giorni 9-19. Chiuso i lunedì non festivi. Biglietto (Mostra + Musei Eremitani e Palazzo Zuckermann) Intero: 10.00 € - Ridotto: 8.00 € - Ridotto speciale: 6.00€ - Ridotto scuole: 5.00€
Gratuito: bambini sotto i 6 anni, disabili, possessori Padovacard.
Orari: tutti i giorni 9-19. Chiuso i lunedì non festivi. Biglietto (Mostra + Musei Eremitani e Palazzo Zuckermann) Intero: 10.00 € - Ridotto: 8.00 € - Ridotto speciale: 6.00€ - Ridotto scuole: 5.00€
Gratuito: bambini sotto i 6 anni, disabili, possessori Padovacard.
Per gli appassionati di arte ricordo inoltre la mostra "Il Simbolismo in Italia" presso Palazzo Zabarella e la mostra "clou" dell'edizione di quest'anno di RAM Padova, (rileggi il post "L'arte ci riguarda. Al via la seconda edizione di Ram!"), la rassegna culturale "autunnale-invernale" dedicata all'arte contemporanea. Mi riferisco alla mostra "Novecento Privato. Arte Italiana con vista su Padova" ospitata al Centro Culturale Altinate-S. Gaetano e anche la mostra "Pensieri preziosi. Gioielli d'Italia", 15 artisti, 15 diverse interpretazioni, 15 linguaggi, accomunati da una costante ricerca per la creazione di opere d’arte da indossare. Dopo aver indagato diverse scuole europee e singoli artisti, "Pensieri Preziosi" rende quest'anno il doveroso omaggio al 150° anniversario dell’Unità d’Italia, evento che suggerisce il tema ispiratore della mostra: Gioielli “d’Italia” - linguaggi e tendenze nel gioiello contemporaneo italiano. In collaborazione con AGC (Associazione Gioiello Contemporaneo).
Per concludere ricordo che sabato 3 alle ore 15,00 presso lo stadio Euganeo ci sarà il big match del campionato di serie B, Padova-Torino. Una partita di sicuro fascino e tradizione se è vero che si affrontano due squadre con una storia importante, il Torino naturalmente più blasonato ma anche il Padova può ad esempio ricordare la mitica partita allo stadio Appiani del 1949 quando i "panzer" di Nereo Rocco pareggiarono 4-4 contro il Grande Torino, quella squadra mitica capace di vincere scudetti su scudetti e che di lì a pochi mesi divenne "immortale" in seguito alla tragedia di Superga. In settimana il capitano Gastone "Spazzola" Zanon è stato intervistato da "Il Mattino di Padova". Leggi l'articolo. Tornando al presente, il Torino primo in classifica è la squadra da battere, quella che a detta di tutti è la principale candidata a salire per prima in serie A mentre il Padova, dopo l'importante vittoria di Sassuolo, è chiamata a dare continuità ai risultati e alle prestazioni per poter, nel finale di campionato, cercare in tutti i modi di giocare a sua volta per conquistarsi un posto tra le migliori squadre d'Italia. Forza Padova!

Per finire segnalo come sempre ricordo due riferimenti utili per i turisti e per chi verrà da fuori a trascorrere questo o i prossimi week end: il sito Turismo Padova Terme Eugane e il sito della PadovaCard che consente numerose agevolazioni, moltissimi ingressi gratuiti a musei e monumenti, riduzioni per mostre ed esposizioni varie.
FONTE:http://virgiliopadova.myblog.it/
BUONA GIORNATA DALL'AGENZIA VIAGGI&WEEKEND: E ANCHE ANCHE SETTIMANA E' ARRIVATO IL SOSPIRATO WEEKEND! AVETE QUI SOPRA LA POSSIBILITA' DI SCEGLIERE VARIE SOLUZIONI PER COME POTERLO TRASCORRERE AL MEGLIO. NOI VI SEGNALIAMO SOPRATTUTTO LA MOSTRA DEDICATA A REMBRANDT RECENSIONI SA PIU' PARTI DAVVERO SUPER.....E PER IL RESTO VEDETE UN PO' VOI. SE COMUNQUE VORRETE SAPERNE DI PIU' BASTA CONTATTARE LE RAGAZZE DELL'AGENZIA VIAGGI&WEEKEND SAPRANNO SICURAMENTE SODDISFARE LE VOSTRE RICHIESTE: IL NOSTRO NUMERO VERDE E' 800666999.
VUOI SAPERNE DI PIU'? viaggieweekend-crocere.blogspot.com