E' stato annunciato una decina di giorni fa il progetto di riqualificazione dei Musei Civici "Agli Eremitani" (vedi la voce su wikipedia-virgilio sapere) con il quale sicercherà di dare una nuova anima al polo museale cittadino, tra i più importanti e visitati d'Italia. L'idea è quella di avvicinarsi sempre più alle nuove concezioni in materia di musei e sedi espositivi, in linea con le più avanzate esperienze internazionali, un proposito che evidenzia come ormai Padova voglia puntare e anche molto sul turismo e sulla cultura, come nuovi "asset" dell'economia cittadina. Spazi non più chiusi e deputati solo alla conservazione e alla custodia dei beni culturali ma piuttosto luoghi aperti di cui tutti possano godere, cultura ed apprendimento ma anche relax e divertimento, in una parola direi "edutainment" che non altro non è se non il mix tra "education" ed "entertainment". Padova è davvero una delle più importanti città d'arte italiane e ci sono un sacco di attrattive per gli appassionati che neppure tutti i padovani conoscono, me compreso...Un'occasione per godere di parte di questo tesoro sarà dato dall'imminente avvio dei Notturni d'arte (dal 28 luglio) di cui vi parlerò nei prossimi post e senz'altro la straordinaria mostra "Guariento e la Padova carrarese" che chiuderà il 31 luglio...visita consigliatissima!



L'invito è comunque quello di non attendere la consegna dei lavori di questo progetto ma di andare quanto prima a scoprire i musei civici e la storia della città di Padova, anche in occasione degli eventi organizzati nell'ambito di questa "Estate carrarese"!!
Dove si trova: i Musei Civici degli Eremitani si trovano in piazza Eremitani, 8 (fermata del tram: Eremitani)
Per approfondimenti: Complesso Museale, Museo Archeologico, Museo d'Arte Medioevale e Moderna, Collezione Lapidaria, Storia del Museo Archeologico, Gabinetto Fotografico
Per approfondimenti: Complesso Museale, Museo Archeologico, Museo d'Arte Medioevale e Moderna, Collezione Lapidaria, Storia del Museo Archeologico, Gabinetto Fotografico
Per i turisti e chi vorrà trascorrere un week end o più, piuttosto che una giornata in città e/o provincia segnalo qualche sito utile. Quello di Turismo Padova Terme Euganee, e la pagina dei pacchetti speciali del Consorzio di promozione turistica Welcome Padova, il programma di eventi dell'"Estate Carrarese 2011 e dulcis in fondo il sito della PadovaCard, uno strumento che consente numerose agevolazioni, moltissimi ingressi gratuiti a musei e monumenti, riduzioni per mostre ed esposizioni varie.
FONTE:http://padova.virgilio.it
COLLEGATI A: viaggieweekend-golf.blogspot.com