Si è tenuta il 04 Novembre 2010, presso i cantieri Stx Europe di Saint-Nazaire, in Francia, la cerimonia delle monete, un’antica tradizione marinara, durante la quale sono state saldate, all’interno della chiglia di MSC Divina, due monete commemorative. La moneta di MSC Crociere, realizzata per l’occasione, riporta da un lato il logo della Compagnia con la tradizionale rosa dei venti e, dall’altra, lo stemma della città di Marsiglia. Un’altra tradizione di MSC Crociere, infatti, vuole che le navi della flotta siano varate ogni volta in un porto internazionale differente e, per il varo di MSC Divina, in programma per maggio 2012, è stata scelta proprio la città di Marsiglia che costituisce il porto più grande della Francia, terzo in Europa.
“Sono molto felice di festeggiare la costruzione della nostra nuova nave, la terza della classe Fantasia. Questo gioiello rispecchierà le qualità delle sue gemelle, MSC Splendida e MSC Fantasia, superandole in modo da deliziare anche gli ospiti più esigenti” ha dichiarato l’amministratore delegato di MSC Crociere, Pierfrancesco Vago. “Oggi è anche l’occasione per annunciare che il varo della 12sima unità della nostra flotta si terrà a Marsiglia, una delle destinazioni di MSC Crociere più visitata ed amata”.
Jacques Hardelay, direttore generale di STX Europe in Francia ha aggiunto "Questa cerimonia rappresenta un’occasione per confermare il legame che ci unisce ad MSC Crociere. Essere qui oggi premia la nostra competenza e professionalità”.
La scelta del nome è nata dal grande rapporto d’amicizia che lega il presidente di MSC Gianluigi Aponte e l’attrice Sophia Loren, madrina dell’intera flotta MSC Crociere, che ha raccontato: “Una sera, chiacchierando con il mio amico Gianluigi e, parlando di sogni e desideri, ho sentito di potergliene esprimere uno: dedicarmi il nome della prossima nave. ‘Divina’, mi ha detto senza esitazione” ha continuato la Loren. “Un’esperienza divina ti regala ricordi che durano per sempre”. E’ cosí che nasce il nome MSC Divina.
Madrine della cerimonia Giovanna Maresca, del dipartimento tecnico MSC Crociere, e Solène Arcangeli, responsabile della chiglia della nuova nave per STX France. Hanno partecipato inoltre Dominique Vlasto, vice sindaco di Marsiglia e deputato europeo, e Jacques Massoni, direttore del Marseille Provence Cruise Terminal.
Con una lunghezza di 333,3 metri e una larghezza di 38, MSC Divina avrà 1.739 cabine e potrà viaggiare alla velocità di 23,7 nodi. Grazie al famoso studio italiano di architetti navali De Jorio Design International, la nave porterà un nuovo concept della gestione degli spazi. Rispetto alle gemelle MSC Fantasia e MSC Splendida, l’esclusivo MSC Yatch Club a bordo di MSC Divina sarà ampliato e ridisegnato per elevare ulteriormente gli standard speciali di discrezione e di privacy.
MSC Crociere possiede attualmente la flotta più moderna al mondo con undici navi: MSC Magnifica, ultima arrivata, MSC Splendida e MSC Fantasia, le navi più grandi mai costruite per un armatore europeo, MSC Poesia, MSC Orchestra, MSC Musica, MSC Sinfonia, MSC Armonia, MSC Opera, MSC Lirica, MSC Melody, navigano tutto l’anno nel Mediterraneo, nel Nord Europa, nell’Oceano Atlantico, ai Caraibi, in Nord e Sud America, nell’Oceano Indiano e in Sud Africa. MSC Crociere è l'unica Compagnia ad aver ricevuto le “6 Golden Pearls” dal Bureau Veritas quale riconoscimento del suo alto livello di gestione della qualità e della tutela ambientale ed ha ottenuto la doppia certificazione ISO 9001 e ISO 22000 per i sistemi di gestione per la qualità e la sicurezza alimentare su tutti gli aspetti relativi al catering, sia a terra che a bordo. MSC Crociere, inoltre, ha a cuore il benessere dei bambini, e in qualità di leader del mercato responsabile, crede nelle attività che creano impatto positivo nelle regioni in cui opera. Per questo, la Compagnia ha stretto una partnership con l’UNICEF per finanziare un progetto comunitario rivolto alla formazione dei bimbi del Brasile in difficoltà.
STX Europe AS è una compagnia navale internazionale che punta a ricoprire la leadership fra i costruttori di navi da crociera e offshore. Il gruppo ha una posizione forte in tutto il mondo in termini di sviluppo di concetti di ultima generazione, tecnologia, processi e prodotti. STX Europe AS dispone di 15 cantieri in Finlandia, Francia, Norvegia, Romania, Brasile e Vietnam, è composto da uno staff di 16 000 dipendenti. Principale azionista di STX Europe, il gruppo industriale internazionale STX, che conta ben 51 000 dipendenti e mira ad essere il miglior attore globale nei settori di sua competenza quali la navigazione e il commercio, la costruzione navale e macchinari, impianti e costruzioni ed energia.