lunedì 7 novembre 2011

VIAGGI&WEEEKND-BOB DYLAN & MARK KNOPFLER

Via San Marco
35129 - Padova (PD)
telefono: 049774319

Due leggende del rock, sullo stesso palco!

Sarà sicuramente uno dei tour più importanti del 2011, quello che intraprenderanno due mostri sacri del rock internazionale come Bob Dylan e Mark Knopfler. Il menestrello di Duluth ed l'ex leader dei Dire Straits hanno deciso di girare insieme, ognuno con le rispettive band, l'Europa per una trentina di date.

I primi contatti tra i due leggendari musicisti risalgono alla fine degli anni Settanta quando Dylan invitò Knopfler a suonare sul suo disco 'Slow train coming' dopo aver assistito ad un concerto dei Dire Straits. In seguito, nel 1983, Knopfler produsse l'album 'Infadels' di Dylan.

Quanto al prossimo tour con Dylan, Mark Knopfler ha affermato: "Non vedo l'ora di essere on the road con Bob in un anno così speciale per lui. Festeggeremo insieme i suoi 70 anni. E' stato inoltre un onore essere invitato a registrare una delle sue canzoni per l'album che verrà stampato per celebrare i 50 anni di Amnesty International, congiuntamente al 70esimo compleanno di Dylan".

BUON LUNEDI' DALLO STAFF DELL'AGENZIA VIAGGI&WEEKEND CHE OGGI VUOLE PORTARVI NELLA LEGGENDA DEL ROCK!!! FANTASTICHE SONO LE RECENSIONI E SONO I COMMENTI CHE CI GIUNGONO DA PIU' PARTI PER QUALSIASI INFORMAZIONE DI CUI ABBIATE BISOGNO CONTATTATE LE NOSTRE RAGAZZE O ATTRAVERSO IL NUMERO VERDE 800266999 OPPURE DIRETTAMENTE IN AGENZIA CI TRAVATE IN VIA TIRANA 6.

E PER CONOSCERE ULTERIORI RECENSIONI LINKATI: viaggieweekend-recensioni.blogspt.com

venerdì 4 novembre 2011

VIAGGI&WEEKEND-LE PROPOSTE DEL BLOG DI VIRGILIOPADOVA PER IL WEEKEND!

725540060.jpeg
Ciao a tutti e ben ritrovati con il post di fine settimana, il primo di questo novembre.
Il portale Padova Eventi ha predisposto un contenitore di eventi denominato "L'autunno è da noi" all'interno del quale sono previsti molti appuntamenti ed iniziative interessanti: Rievocazioni Storiche, Feste del Gusto e Fiere Franche sparse fra Padova e la sua bella Provincia. Ma Padova invita cittadini e gentili ospiti tra i suoi sontuosi palazzi proponendo anche una serie di appuntamenti culturali di massimo rilievo, non solo quindi feste popolari e goderecce. Scoprite le belle mostre in programma oppure gli appuntamenti con il teatro senza dimenticarci, poi, della musica!
TDL-11_LINGUEDITALIA_A3_pic.jpg Per iniziare subito ricordo il mio post di mercoledì scorso (rileggi "Lingue d'italia". La 3° edizione del premio Linutile del Teatro") dedicato al Premio "Linutile del Teatro" organizzato dal Teatro de Linutile. Come scritto mercoledì, il Premio di quest'anno vuole essere un omaggio ai 150 anni di unità d'Italia da festeggiare riconoscendo e valorizzando le diversità linguistiche e culturali delle varie regioni del nostro paese.
3548122861.jpeg
La prima compagnia teatrale in gara, la Accura Teatro, viene dalla Sicilia, da Marsala per la precisione, ed il primo spettacolo, in programma sabato 5 alle ore 21 presso il Teatro de Linutile in via Agordat, (gli altri 3 in programma nei successivi sabati di questo mese) si intitola "Taddadrite". (regia LUANA RONDINELLI, Attori Claudia Gusmano, Adriana Parrinello, Luana Rondinelli). "Una notte per svelare ciò che non era mai stato detto. Franca, Rosa e Maria vegliano, come nelle vecchie tradizioni siciliane, il marito morto della più piccola delle sorelle, Maria. Il velo del silenzio, del pudore, delle bugie, viene squarciato da un vortice di confessioni: in un chiacchiericcio di musicalità e pungente ironia le donne vengono trascinate in un’atmosfera surreale! Una “storia focosa”, crudele come la mia terra, una storia vera di donne succubi, schiave, “sciroccate”, prese alla gola dalla morsa del destino che le accomuna, dai segreti stretti in grembo, dalle lingue morse pur di non parlare…". Guardate il video promo dello spettacolo! Biglietto 11 euro - Possessori Studiare a Padova card 9 euro. PER PRENOTAZIONI (sempre consigliata): info@teatrodelinutile.com.
119355482.jpeg
Qualche settimana fa ho dedicato un mio post alla grande offerta di concerti e spettacoli del Gran Teatro GEOX. Rileggi: "Padova nel circuito dei grandi eventi grazie al Grande Teatro GEOX. Riprende una nuova stagione di concerti e spettacoli!" . In questo weekend ci sono di quegli eventi che certificano questa mio entusiasmo nei confronti del Gran Teatro e del lavoro di Zed.
momix_header.jpg
Questo fine settimana è previsto un doppio appuntamento (questa sera venerdì 4 e domani, sabato 5) con "Momix in remix", uno spettacolare spettacolo. La ripetizione è voluta per sottolineare come ci sia da restarne con gli occhi aperti dalla meraviglia. Illusionisti narratori di atmosfere, Momix, la compagnia di danza più conosciuta a livello internazionale, che fa sognare il suo pubblico coniugando musica e danza atletica, in un dialogo costante fra oggetti e luci, celebra il suo trentesimo anniversario con MOMIX REMIX, raccolta delle coreografie di maggior successo del geniale fondatore Moses Pendleton: da Passion a Baseball, da Opus Cactus a Sun Flower Moon, passando dall’ultimo show Bothanica, la performance di danza più vista al mondo in un tour durato un anno e mezzo, 150.000 spettatori solo in Italia nelle due ultime stagioni, acclamato in Brasile, Cile, Stati Uniti e Spagna. Momix Remix porta in Italia tre nuove coreografie nate dalla mente del regista e coreografo americano Moses Pendleton che promette nuove illusioni e narrazioni di mondi nascosti: “Baths of Caracalla”, musica: “Reverence” di David e Steve Gordon dall’album “Buddha Lounge”, “If you need somebody”, musica: Johann Sebastian Bach e “Duets”, musica: “Wonderland” di Warp Technique da “Transmissions vol. 2”. Guardetevi il trailer dello spettacolo!
turismo padova terme euganee,padova eventi,padovacard,veneto: spettacoli di mistero,ram padova,padova cultura,weekend a padova,turismo veneto
Le festività di Ognissanti e dei morti così come Halloween sono alle spalle ma continua la terza edizione del festival "Veneto: spettacoli di mistero" che ho presentato anch'io con il post "Il Veneto svela il suo lato oscuro e tenebroso. Tornano gli spettacoli di mistero!" Saranno 213, in 83 località su tutto il territorio regionale, gli eventi che fino al 4 dicembre, coinvolgeranno piazze, ville, aie, teatri, castelli e giardini, con oltre cinquemila volontari. Per quanto riguarda il territorio di Padova sono ben 29 gli eventi in città ma soprattutto in diverse località della provincia.
Per quanto riguarda gli spettacoli in territorio padovano, sabato 5 ci sarà "Padova esoterica", una passeggiata alla scoperta di simboli e curiosità" nel centro storico della città seguendo gli scorrimenti energetici presenti, conosciuti ed utilizzati fin dai tempi più antichi, alla scoperta di simboli e immagini che nel corso dei secoli hanno caratterizzato luoghi ed edifici della nostra città. Per info e prenotazioni clicca quì! A Due Carrare, presso la Casa dei Carraresi, sarà di scena il corto teatrale "Il ritorno di Laura". Un giorno, mentre passeggia nei dintorni di Arquà, Francesco Petrarca è assalito da un cinghiale e viene salvato da una mano invisibile. Alza gli occhi e riconosce la sua Laura, scomparsa anni prima, che da quell'istante si farà vedere, talvolta come una visione. Ciò fino al momento in cui il poeta sarà rapito dai briganti. Un'avventura che si concluderà bene, anche se da quel momento Laura sparirà ... fino a quando tornerà per portare il Petrarca con sè. Per info e prenotazioni clicca quì!
sanmartin.jpeg
Domenica 6 sono in programma 3 appuntamenti con "Veneto: spettacoli di mistero". A Battaglia Terme "Strane visioni: il castello e il suo fantasma". Pare che in questo luogo vaghi, cercando pace, lo spettro di Lucrezia Dondi, moglie di Pio Enea II degli Obizzi, assassinata nella sua camera da letto nel 1654 dopo aver respinto per l'ennesima volta le avances di un suo pretendente. Il castello è una splendida residenza-fortezza fatta erigere da Pio Enea I degli Obizzi nel sec. XV. Si tratta di una visita guidata all'interno del Castello del Catajo ovviamente. Per info e prenotazioni clicca quì! A Valsanzibio Valsanzibio ci sarà la visita guidata "Simboli e segreti del Giardino di Villa Barbarigo", uno dei giardini storici più belli d’Italia, portato all'attuale splendore nella seconda metà del Seicento, dal nobile veneziano Zuane Francesco Barbarigo, padre di Gregorio, che divenne cardinale, vescovo di Padova e poi Santo. È un giardino simbolico, i cui molteplici richiami alla mitologia ed i legami con il neoplatonismo sono oggi per molti versi oscuri. A Selvazzano Dentro la giornata sarà intitolata "L’estate di San Martino: leggende d’acqua e di santi" (vedi sopra sulla destra un'immagine della scorsa edizione). Si inizia con lo spettacolo “Mondi trasparenti” che propone leggende e miti popolari veneti e di altre culture sulle acque di fiumi e laghi facendole rivivere attraverso la narrazione, la musica di un flauto e dei suggestivi giochi di immagini con stoffe. Attori locali inscenano poi la tradizione contadina del “fare san martin” cioè il cambio casa dei braccianti alla fine dell’anno agrario. L’evento si conclude con la rievocazione in costume della leggenda “L’estate di san Martino”: voci narranti fuori campo ed un corteo di cavalieri preceduti da bambini con lanterne fanno rivivere la vita del santo soldato e la scena del taglio del mantello dato al povero. Ingresso libero e gratuito a tutte le iniziative. Per info clicca quì!
3281835090.JPGTorno ancora una volta a ricordarvi la seconda edizione di RAM Padova, (rileggi il post "L'arte ci riguarda. Al via la seconda edizione di Ram!"), la rassegna culturale "autunnale-invernale" dedicata all'arte contemporanea ma non solo, anche alla fotografia, alla danza, al cinema e a molti eventi culturali che Padova offre ai suoi cittadini e visitatori. Lo scorso fine settimana ha aperto la mostra "clou" del programma di RAM vale a dire "Novecento Privato. Arte Italiana con vista su Padova" a cura di Virginia Baradel, storica e critica di arte contemporanea. La mostra è come un racconto che scorre tra le pagine più famose dell’arte italiana della prima metà del Novecento e le storie dei protagonisti, in particolare di coloro che ebbero, in qualche tempo e per qualche ragione, rapporti con la città di Padova. Le opere provengono tutte da collezioni private, in prevalenza padovane. Sono esposte oltre cento opere, tra quadri e sculture, di sessanta artisti. I grandi artisti del Novecento italiano come Boccioni, Balla, Gino Rossi, Sironi, Funi, Campigli, Martini, Severini, Oppi, De Pisis, Cagnaccio di San Pietro, Prampolini, Guttuso, Sassu, Birolli e molti altri racconteranno una storia appassionante che riguarda anche Padova. Per maggiori informazioni vi rimando alla pagina di PadovaCultura.
Per quanto riguarda arte e cultura, ricordo ovviamente che, presso la prestigiosa sede di Palazzo Zabarella in via S.Francesco, continua la mostra "Il Simbolismo in Italia", aperta ormai da diverse settimane e che vi ho presentato con questo post. Per info www.palazzozabarella.it così come continua la mostra dedicata allo scrittore padovano "Ippolito Nievo", scrittore e garibaldino, mostra che ci è stata presentata lunedì scorso direttamente da Antonella Meneghel, operatore operatore didattico museale presso il Comune di Padova, che si occupa della didattica di questa mostra. Come "guest blogger" di questo spazio ha infatti scritto il post "Ippolito Nievo: un garibaldino padovano caduto nell’oblio (La mostra ai Musei Eremitani)!".
Padova, Turismo Padova Terme Euganee, padovacard, Gran Teatro Geox, RAM Padova, Veneto: spettacoli di mistero, Simbolismo in Italia, Novecento Privato, Teatro de Linutile, Lingue d'Italia, Premio Linutile del Teatro, Turismo Veneto, blog, travel blog, urban blog,
Questa è solo una stringente selezione delle molte proposte per questo weekend ma molte sono le iniziative, come sempre, in giro per il territorio di città e provincia, per tutti i gusti e tutti gli interessi. Per leggere il programma completo degli appuntamenti di questo fine settimana vi indico i link sul portale di Padova Eventi dove trovare gli appuntamenti in programma oggi venerdi 4, sabato 5 e domenica 6 novembre.
Per finire segnalo come sempre ricordo due riferimenti utili per i turisti e per chi verrà da fuori a trascorrere questo o i prossimi week end: il sito Turismo Padova Terme Eugane e il sito della PadovaCard che consente numerose agevolazioni, moltissimi ingressi gratuiti a musei e monumenti, riduzioni per mostre ed esposizioni varie.

BUON VENERDI' DA TUTTO LO STAFF DELL'AGENZIA VIAGGI&WEEKEND CHE ANCHE PER OGGI VUOLE DARVI QUALCHE IDEA PER PASSARE UN PIACEVOLE FINE SETTIMANA, RECENSIONI E COMMENTI FAVOREVOLI INERENTI ALLE PROPOSTE CHE AVETE APPENA LETTO SONO SICURAMENTE INTERESSANTI E QUINDI COSA ASPETTATE? VI ASPETTIAMO IN VIA TIRANA 6  OPPURE CHIAMATE IL NOSTRO NUMERO VERDE 800266999.

E PER CONOSCERE OTTIME RECENSIONI PER LOCALITA' E STRUTTURE COLLEGATI A: viaggieweekend-recensioni.blogspot.com 

mercoledì 2 novembre 2011

VIAGGI&WEEKEND-"LINGUE D'ITALIA". INIZIA LA 3° EDIZIONE DEL PREMIO "LINUTILE DEL TEATRO"!

padova,padova cultura,teatro de linutile,accademia de linutile,premio linutile del teatro,lingue d'italia,teatro del veneto,teatro veneto,padova eventi
Ciao a tutti! Quest'oggi volevo presentarvi un'iniziativa del Teatro de Linutile di cui già vi ho parlato (rileggi il mio post dello scorso anno) e presentato gli spettacoli nonchè l'ultima impresa e cioè la fondazione dell'Accademia de Linutile, scuola di teatro per giovani aspiranti attori (rileggi il post "Accademia de Linutile: apre la prima scuola di teatro per ragazzi a Padova!" L'oggetto di questo post è il Premio “Linutile del teatro”, manifestazione voluta e organizzata dal Teatro de Linutile di Padova, giunta quest’anno alla terza edizione e che avrà inizio sabato prossimo 5 novembre. Un premio che ha scelto un nome provocatorio per riportare l’attenzione sulla scarsa considerazione di cui godono oggi le arti e la cultura in Italia, quasi celando un chiaro manifesto di impegno culturale e professionale.
padova,padova cultura,teatro de linutile,accademia de linutile,premio linutile del teatro,lingue d'italia,teatro del veneto,teatro veneto,padova eventi
Per l'edizione del Premio di quest'anno sono quattro le compagnie selezionate tra le oltre 40 le domande pervenute da tutto il territorio nazionale, edizione dedicata alle ”Lingue d’Italia” in occasione dei 150 anni dell’Unità di Italia: in scena dal 5 al 26 novembre 2011 testi con una forte componente regionale, linguistica e/o di contenuto come dichiarato anche dalla campagna di comunicazione scelta quest’anno dagli organizzatori. Molto azzecato, quindi, il titolo ed il tema di questo premio che si svolgerà nelle serate di sabato di questo novembre (con la premiazione il 2 dicembre presso il Teatro Comunale "Quirino de Giorgio" di Vigonza(PD)): un omaggio ai 150 anni del nostro paese e alla sua unità pur nella celebrazione delle sue specificità e diversità culturali.
Le compagnie in gara provengono da varie regioni d'Italia, la Sicilia, la Romagna, Roma, ed il Piemonte e ciascuna di queste porterà quindi testimonianza dei mille volti e sfaccettature del nostro paese. Potete scaricarvi le schede dei singoli spettacoli cliccando quì!
padova,padova cultura,teatro de linutile,accademia de linutile,premio linutile del teatro,lingue d'italia,teatro del veneto,teatro veneto,padova eventi
La rassegna si aprirà sabato 5 novembre con “Taddrarite” della Compagnia siciliana Accura Teatro con un “storia focosa”, crudele come la terra di Sicilia, una storia vera di donne succubi e schiave, prese alla gola dalla morsa del destino che le accomuna e dai segreti stretti in grembo. Una storia che si svolge in una notte in cui tre donne - Franca, Rosa e Maria - vegliano, come nelle vecchie tradizioni siciliane, il marito morto della più piccola delle sorelle. Una notte surreale durante la quale il velo del silenzio, del pudore, delle bugie, verrà squarciato da un vortice di confessioni in un chiacchiericcio di musicalità e pungente ironia.
Sabato 12 novembre il secondo spettacolo in concorso, “Finisce per A” della Compagnia ravennate Lady Godiva Teatro, porterà sul palco di Via Agordat la storia di Alfonsina Morini, maritata Strada, prima e unica donna che si iscrive e partecipa al Giro d’Italia del ’24. In scena l’attrice Patrizia Bollini racconta la storia di Alfonsina Strada, che correndo in bicicletta “come gli uomini” e attraversando le lunghe e faticosissime tappe del Giro d’Italia in un momento storico dove la donna era relegata ad “angelo del focolare” diventa portavoce, senza volerlo, di un percorso di emancipazione femminile che parte dalle campagne emiliane.
padova,padova cultura,teatro de linutile,accademia de linutile,premio linutile del teatro,lingue d'italia,teatro del veneto,teatro veneto,padova eventiSabato 19 novembre sarà la volta de “Il Sindaco”, della compagnia Teatroblue di Roma. Ispirato ad un fatto di cronaca accaduto a Badolato in Calabria, lo spettacolo racconta, in una lingua paesana e universale, i sentimenti di condivisione del sindaco di un paese del meridione che per due anni ha meritato l’onore delle cronache nazionali, ospitando nelle sue case spopolate dei profughi curdi, sbarcati per fatalità sulle spiagge di sua competenza. Dopo il sogno, il risveglio: i profughi vanno via in cerca di fortuna nel Belpaese e il sindaco insieme ai suoi paesani torna alla sua malinconica vita in estinzione. Chiuderà la rassegna sabato 26 novembre lo spettacolo dal titolo “La Spedizione dei Mille + 5 in ritardo” della Compagnia Ondalarsen di Asti. Nel novembre del 1860 in una locanda situata nel microcosmo della provincia italiana, in Piemonte, giungono ai 5 protagonisti notizie più o meno distorte di ciò che sta accadendo nel mondo della rivoluzione/evoluzione in atto nella società. In particolare si discute di Garibaldi e della sua “spedizione”: i personaggi raccontano, come per interessi personali e non per alti ideali, immagineranno un loro coinvolgimento nella Spedizione dei Mille, accorgendosi solo alla fine che la spedizione è ormai conclusa…
padova,padova cultura,teatro de linutile,accademia de linutile,premio linutile del teatro,lingue d'italia,teatro del veneto,teatro veneto,padova eventi
La Cerimonia di Premiazione dello spettacolo vincitore si svolgerà venerdì 2 dicembre 2011 alle ore 21.00 presso il Teatro Comunale Quirino de Giorgio di Vigonza (ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili).
Nelle 4 serate di spettacolo, ospitate presso il Teatro de Linutile in Via Agordat 5 a Padova, una giuria tecnica affiancherà il pubblico nella scelta dello spettacolo vincitore. Oltre al consueto Premio “Elefante di gomma” realizzato dalla designer padovana Ummagumma (Fausta Zambelli), la compagnia vincitrice riceverà un premio in denaro di euro 2.000,00.
La manifestazione - che in questi anni ha visto alternarsi sul palco de Linutile compagnie provenienti da tutta Italia - si propone di diventare negli anni occasione di confronto e visibilità per quelle realtà teatrali professionali che non rientrano nei circuiti ufficiali dei teatri stabili e più affermati, pur presentando un livello di qualità elevato e pur portando in scena un teatro fruibile anche da un pubblico non necessariamente di esperti. Rivolto alle realtà teatrali professionali, dal primo anno di istituzione coinvolge pubblico generico e giovani che si formano nel settore delle arti e/o della comunicazione nel ruolo di giurati, in modo da favorire la conoscenza del teatro e la critica nel campo delle arti performative anche tra i non addetti ai lavori.

FONTE:http://virgiliopadova.myblog.it/

BUONA GIORNATA DALL'AGENZIA VIAGGI&WEEKEND!!! OTTIME RECENSIONI E OTTIMI COMMENTI GIUNGONO DALLE 2 EDIZIONI PRECEDENTI SE SIETE INTERESSATI E VOLETE SAPERNE DI PIU' CONTATTATE L'AGENZIA VIAGGI&WEEKEND O ATTRAVERSO IL NOSTRO NUMERO VERDE 80026699 OPPURE PASSATE A TROVARCI IN VIA TIRANA 6. TI ASPETTIAMO!!!!

giovedì 27 ottobre 2011

VIAGGI&WEEKEND-MARCO SIMONCELLI E' MORTO: SU FACEBOOK L'ITALIA SALUTA IL SIC.


24 anni e un talento cristallino: in queste poche parole si può ricordare semplicemente Marco Simoncelli, vittima di un terribile incidente questa mattina (ora italiana) al secondo giro del Gran Premio di Sepang che lo ha strappato troppo presto alla sua famiglia, ai suoi amici e ai suoi fans.
Gli italiani si sono svegliati con questa terribile notizia e hanno riversato le lacrime e la voglia di ricordare un ragazzo splendido che aveva conquistato tutti con la sua spontaneità e schiettezza su Facebook e su Twitter.
Moltissimi status circolano tra le bacheche Facebook, moltissime foto che ci mostrano ancora la faccia sorridente del Sic contornata dalla sua capigliatura che tanto ha fatto appassionare gli italiani insieme a quel talento cristallino che ci aveva riportato a sognare di nuovo un dominio tricolore nel mondo della MotoGP.
Marco Simoncelli - Addio Campione, Addio a Marco Simoncelli sono solo due delle pagine create subito dopo l'incidente, molti altri gruppi o pagine, però, rendono omaggio al campione italiano attraverso delle note pubblicate in bacheca: A 24 anni hai lasciato il mondo in sella alla tua passione e ADDIO MARCO !!! 20-1-1987 / 23-10-2011.
Il mondo di Facebook piange il Sic ma voglio ricordarlo così, con questa foto che lo raffigura sorridente nella grande amicizia con l'altro romagnolo simbolo del motociclismo italiano: Valentino Rossi.
Riposa in Pace Sic.

FONTE:http://faceblog.blogosfere.it/2011/10/addio-marco-simoncelli-litalia-piange-per-te.html

OGGI ABBIAMO VOLUTO RICORDARE UN CAMPIONE MA SOPRATTUTTO UN RAGAZZO CHE TROPPO PRESTO PURTROPPO CI HA LASCIATO ANCHE SE IL SUO  RICORDO NON CI LASCERA' MAI. COMMENTI E RECENSIONI ARRIVANO DA TUTTA ITALIA PERCHE' TUTTI VOGLIONO DARGLI L'ULTIMO SALUTO.

lunedì 24 ottobre 2011

VIAGGI&WEEKEND-I FICHI D'INDIA AL GRAN TEATRO GEOX IL 28/10/2011

Il più popolare duo comico Fichi d'India torna a teatro con uno spettacolo di puro cabaret Fichi d'India Show dove ripropongono i loro cult: "La bambina Annalisa ed il Tranviere con "Ferma a.......", "Tu da me che cosa vuoi?", "Shrek&Fiona", "Le Professoresse e la scuola", "Tichi Tic", e nuovi sketch per la preparazione dell' esilarante spettacolo teatrale per la stagione 2011.

Fonte: Virgilio.it

RECENSIONI E COMMENTI SICURAMENTE FANTASTICI PER QUESTO DUO COMICO. SE VOLETE ACQUISTARE I BIGLIETTI PER IL LORO SPETTACOLO CONTATTATE L'AGENZIA VIAGGI&WEEKEND LE NOSTRE RAGAZZE SAPRANNO DARVI TUTTE LE INDICAZIONI NECESSARIE. IL NOSTRO NUMERO VERDE E' 800266999 OPPURE CI TROVI IN VIA TIRANA 6 TI ASPETTIAMO.

sabato 22 ottobre 2011

VIAGGI&WEEKEND-FESTA DEL BACCALA' ALLA VICENTINA

Dal 22/10/2011 al 23/10/2011

Nel penultimo fine settimana di ottobre torna l'appuntamento, organizzato dalla Pro Loco, con il piatto principe della cucina vicentina, il baccalà. Il fornitissimo stand gastronomico proporrà l'antico piatto povero della cucina veneta preparato secondo la ricetta tradizionale, il tutto accompagnato da un buon bicchiere di vino, musica e intrattenimento.

Comune di Noventa Vicentina
Piazzale Villa Barbarigo
36025 Noventa Vicentina (VI)

OGGI VI ABBIAMO DATO UN SUGGERIMENTO PER POTER TRASCORRERE UNA SERATA UN PO' DIVERSA DAL SOLITO MANGIANDO, DA RECENSIONI E COMMENTI PERVENUTOCI, IN MODO DAVVERO ECCELLENTE!!!
PER ULTERIORI NOTIZIE CONTATTATE LE RAGAZZE DELL'AGENZIA VIAGGI&WEEKEND DIRETTAMENTE AL NOSTRO NUMERO VERDE 800266999. E BUONA SCORPACCIATA..............

venerdì 21 ottobre 2011

VIAGGI&WEEKEND-VENICEMARATHON 23/10/2011

BUON POMERIGGIO DALLO STAFF DELL'AGENZIA VIAGGI&WEEKEND CHE NE DITE DI PREPARARCI PER UNA "FATICOSA" MARATONA A VENEZIA?

La Maratona di Venezia e' un evento sportivo capace di radunare lungo 42,195 chilometri oltre 7000 partecipanti provenienti da tutto il mondo. Molto di più di una gara, molto di piu' di una festa di sport. La 42 km veneziana e' nata ventuno anni fa dalla tentazione di verificare la compatibalita' tra la citta' più amata e fragile del mondo ed il gesto sportivo più classico ed affascinante, nella ferma convinzione che da impresa potesse nascere un altro, ennesimo modo di interpretare Venezia e di vivere una maratona.

VILLA PISANI
VIA Pisani,7
30039 Stra (Ve)

Fonte:Virgilio.it

OTTIMI COMMENTI E OTTIME RECENSIONI SONO GIUNTE DA CHI HA GIÀ PARTECIPATO A QUESTA MARATONA SE AVETE VOGLIA ANCHE VOI DI "SGRANCHIRVI" LE GAMBE FATECELO SAPERE LE RAGAZZE DELL'AGENZIA VIAGGI&WEEKEND SAPRANNO DARVI TUTTI I DETTAGLI INERENTI ALL'EVENTO CONTATTATELE TRAMITE IL NUMERO VERDE 800266999 OPPURE INVIATE UNA MAIL A viaggieweekend@viaggieweekend.it