mercoledì 7 settembre 2011

VIAGGI&WEEKEND-DIAMO UNO SGUARDO ALL'AUTUNNO CHE LA CITTA' DI PADOVA OFFRIRA'!

BUONA GIORNATA DALL'AGENZIA VIAGGI&WEEKEND ORMAI L'ESTATE CI STA SALUTANDO MA IL NOSTRO STAFF E' SEMPRE PRONTO A FARTI CONOSCERE TUTTO CIO' CHE LA STAGIONE AUTUNNALE PUO'  OFFRIRTI!

 

L'estate sta finendo e "l'autunno è da noi": il nuovo contenitore di eventi di Padova e provincia per i prossimi mesi!

padova,padova eventi,turismo padova terme euganee,padovacard,l'autunno è da noi,provincia di padova,veneto turismo,rivocazioni storiche padova,padova medievaleCon il mese di settembre terminerà la programmazione degli eventi della seconda edizione dell'"Estate carrarese" che anche quest'anno ha riscosso un notevole successo. Già però sono in programmazione eventi e manifestazioni tipiche della nuova stagione in corso, quella post-estiva e dell'autunno che verrà. Nelle proposte per il fine settimana di venerdì scorso vi avevo infatti già presentato alcune importanti rievocazioni storiche in giro per la provincia così come il Moscato Arquà Jazz Festival, manifestazione che ha coniugato cultura con la promozione dei prodotti del territorio. Come ogni anno col finire di settembre e con l'inizio della stagione autunnale, Padova e Provincia si tingono di profumi, suoni e colori che richiamano moltissimi visitatori da ogni parte del mondo.
padova,padova eventi,turismo padova terme euganee,padovacard,l'autunno è da noi,provincia di padova,veneto turismo,rivocazioni storiche padova,padova medievalePadova Eventi, il portale di riferimento per tutti gli eventi, le manifestazioni e le varie iniziative proposte su tutto il territorio provinciale, città di Padova compresa, ha pensato bene di raccogliere tutta la programmazione del periodo autunnale nel contenitore di eventi "L'Autunno è da noi" suddividendolo in "sezioni tematiche" per presentare in modo più efficace l'offerta padovana per questo periodo dell'anno.
"Da settembre le città medievali fortificate di Monselice, Este, Montagnana e Cittadella ritornano all'antico splendore tra entusiasmanti gare a cavallo, cortei, giochi, mercatini e rulli di tamburo celebrando il Settembre medievale. Le Rievocazioni Storiche (vedi il sito Padova Medievale, il sito del Turismo Medievale del Consorzio di Promozione Turistica di Padova) però continunano anche nel mese di ottobre e fino a Natale nei paesi della Provincia padovana. Sempre da settembre al via le Feste del Gusto che ci terranno compagnia fino a dicembre. L'arte culinaria patavina caratterizza profondamente l'identità del territorio, la degustazione di piatti tipici rappresenta quindi un ottimo mezzo sia per appagare il nostro palato che per conoscere la cultura locale. I numerosi piatti tradizionali sono preparati a partire da ricette tramandate di generazione in generazione, o magari rielaborate o reinventate, sempre a partire dai prodotti dell'orto. Legate alle Feste del Gusto ricordiamo anche i tradizionali appuntamenti con le Fiere Franche sparse fra Padova e la sua bella Provincia. L'autunno padovano, però, non è solo segnato da feste di piazza ed antiche riscoperte storiche. Padova invita cittadini e gentili ospiti tra i suoi sontuosi palazzi proponendo una serie di appuntamenti culturali di massimo rilievo. Alcune interessanti proposte potrebbero essere le belle mostre come "Il Simbolismo in Italia" a Palazzo Zabarella oppure gli appuntamenti con il teatro senza dimenticarci, poi, della musica!" (da PadovaEventi).
padova,padova eventi,turismo padova terme euganee,padovacard,l'autunno è da noi,provincia di padova,veneto turismo,rivocazioni storiche padova,padova medievaleNon solo cultura però a Padova. Dal 12 settembre fin tutto il mese di dicembre, in alcune domeniche, la bella città patavina, con la kermesse Padova Explò apre le porte dei negozi consentendo così di vivere una domenica diversa fatta di shopping e grandi eventi che animeranno le vie e piazze storiche in attesa delle animazioni natalizie. Per concludere, poi, si segnala il festival Veneto: Spettacoli di Mistero che prevede, con oltre cento eventi in tutta la Regione da fine ottobre e per tutto il mese di novembre, la rivisitazione delle antiche leggende del territorio, spesso provenienti direttamente dalla tradizione orale, in una infinita teoria di fascinazione e di scoperta.
padova,padova eventi,turismo padova terme euganee,padovacard,l'autunno è da noi,provincia di padova,veneto turismo,rivocazioni storiche padova,padova medievaleIl sito Padova Eventi nasce nel maggio 2007 da un'idea di rivalutazione dell'area padovana dal punto di vista turistico. Padova Eventi non è nè un portale ufficiale, infatti non è gestito da nessun Ente o azienda pubblica, nè organizza eventi e manifestazioni ma li promuove soltanto. Tuttavia per la qualità del servizio offerto mi stupisco del perchè non venga integrato anche da siti più istituzionali. Questo sito è uno di quelli che seguo di più e mi è particolarmente utile nel momento in cui voglio scegliere qualche evento da promuovere sul post dedicato alle proposte per il fine settimana. A questo contenitore di eventi, "L'autunno è da noi" e alle sue sezioni tematiche farò riferimento nei prossimi mesi, in attesa che, al termine dell'Estate carrarese, il comune annunci anche il suo "format" invernale di iniziative e proposte culturali, immagino la seconda edizione di RAM, la rassegna dedicata all'arte contemporanea. Utilissima è la pagina facebook di Padova Eventi (7191 iscritti o "fans") poichè vi aggiorna costantemente sulle iniziative e gli eventi in programma nei giorni successivi man mano che queste si avvicinano così come il profilo twitter di Padova Eventi (1109 iscritti o "followers") per chi usa quest'altro social network.

FONTE:http://virgiliopadova.myblog.it


INTERESSANTE NO? MA OVVIAMENTE OLTRE A QUESTE INIZIATIVE LOCALI L'AGENZIA VIAGGI&WEEKEND SARA' IN GRADO DI SCOVARE ANCHE MILLE ALTRE OPPORTUNITA': SE VUOI SAPERNE QUALCOSA DI PIU' CONTATTA LE RAGAZZE DELL'AGENZIA VIAGGI&WEEKEND O ATTRAVERSO IL NUMERO VERDE 800266999 OPPURE DIRETTAMENTE PRESSO L'AGENZIA SITA IN VIA TIRANA 6 A PADOVA MA SE TI FOSSE PIU' COMODO PUOI INVIARE UNA E-MAIL viaggieweekend@viaggieweekend.it


E PER SAPERNE DI PIU' viaggieweekend-golf.blogspot.com

martedì 6 settembre 2011

VIAGGI&WEEKEND-BENVENUTA VENDEMMIA 2011

BUONA GIORNATA DALL'AGENZIA VIAGGI&WEEKEND DA BUONI VENETI VI TENIAMO INFORMATI ANCHE SULLA VENDEMMIA 2011!!


Settembre è un momento strategico e fortemente significativo della stagione vinicola, nel quale le cantine festeggiano la raccolta dell’uva.
Benvenuta vendemmia rappresenta un’occasione unica per tutti gli enoturisti per rivivere nelle campagne la straordinaria atmosfera di festa legata alla vendemmia, e assistere alle fasi topiche del ciclo di produzione del vino. Turisti e visitatori diventano complici di antichi segreti partecipando in diretta al processo di raccolta.
Una giornata diversa dal solito da trascorrere nelle cantine venete aderenti dove, al “lavoro” in cantina, seguiranno piacevoli momenti di relax da vivere insieme con mostre di pittura, ricche degustazioni di prodotti locali abbinati ai vini di produzione, passeggiate nel verde dei vigneti e visite alle aziende. Un momento unico dove le speranze, le fatiche e l’amore per la terra si concretizzano nel raccolto dell’uva.
27 e 28 agosto, 3 4 10 e 11 settembre: tre week end in cui le cantine apriranno le porte per rivelarvi i loro segreti sull'origine del vino! Ma attenzione: quando avrete scelto la vostra cantina preferita assicuratevi che sia aperta nella data da voi prescelta!

FONTE:http://www.mtvveneto.it


E ALLORA COSA NE DITE? L'AGENZIA VIAGGI&WEEKEND ANCHE OGGI VI HA DATO QUALCHE SUGGERIMENTO SU COME TRASCORRERE UN "ALLEGRO" WEEKEND SE VUOI ALTRE IDEE CHIAMACI ALLO 800266999 OPPURE MANDACI UNA MAIL viaggieweekend@viaggieweekend.it OPPURE SE PREFERISCI TI ASPETTIAMO IN AGENZIA IN VIA TIRANA 6 A PADOVA.


COLLEGATI: viaggieweekend-golf.blogspot.com


lunedì 5 settembre 2011

VIAGGI&WEEKEND-TORNA IL PADOVA VINTAGE FESTIVAL!

BUONGIORNO DALL'AGENZIA VIAGGI&WEEKEND ANCHE OGGI PER GUARDARE INSIEME VOI COSA CI OFFRE LA NOSTRA CITTA' DI PADOVA.

padova,turismo padova terme euganee,centro culturale altinate-s.gaetano,centro culturale s. gaetano,padova vintage festival,vintage,moda,fashion,film festival di barcellona,padova eventi,ricordi vintageDopo il grande successo della scorsa edizione torna nel prossimo weekend (9-10-11 settembre) per la seconda edizione il Padova Vintage Festival, l'appuntamento con la moda "vintage" e tutto quanto si può recuperare dagli stili di vita di qualche decennio fa (anche su facebook).
padova,turismo padova terme euganee,centro culturale altinate-s.gaetano,centro culturale s. gaetano,padova vintage festival,vintage,moda,fashion,film festival di barcellona,padova eventi,ricordi vintageDal sito si legge: "Tre giornate all’insegna del Vintage in un alternarsi di mostra-mercato, esposizioni, workshop, sfilate e party. Nel cuore della città, in uno storico palazzo del '500 dove ha sede il Centro Culturale Altinate-S. Gaetano, in via Altinate, avrà luogo la seconda edizione del Padova Vintage Festival. Il festival introduce un approccio non convenzionale ai temi vintage, ben lontano da tendenze nostalgiche. Un Vintage moderno, trasversale tra cinema, moda, design e musica, sarà il fil rouge anche dei numerosi workshop.
padova,turismo padova terme euganee,centro culturale altinate-s.gaetano,centro culturale s. gaetano,padova vintage festival,vintage,moda,fashion,film festival di barcellona,padova eventi,ricordi vintage
Dal 9 all'11 Settembre il coinvolgimento nel Vintage sarà totale. L'agorà centrale ospiterà la mostra mercato con selezionati espositori nazionali e internazionali, che condivideranno i loro ricercati archivi, accompagnati da sfilate ed esibizioni. Al piano superiore le mostre d'arte contemporanea affiancheranno la retrospettiva dello stilista giapponese Issey Miyake. Gli scavi romani dell'auditorium saranno la cornice della rassegna cinematografica internazionale curata dal film festival di Barcellona, mentre la domenica vedranno l'Urban Breakfast, un contest tra le migliori scuole di hip-hop della regione". Preformance live, dj set e party saranno irrinunciabili appuntamenti di fine giornata, anche in altri luoghi della città come il centro Porsche di Corso Stati Uniti, il Caffè Pedrocchi ed il "Q" di Piazza Insurrezione (per i più vintage l'ex cinema Quirinetta!).
padova,turismo padova terme euganee,centro culturale altinate-s.gaetano,centro culturale s. gaetano,padova vintage festival,vintage,moda,fashion,film festival di barcellona,padova eventi,ricordi vintage
Il festival come detto è il programma per il prossimo fine settimana ma lo staff ha ben pensato di promuoverlo con iniziative varie già da qualche tempo a partire dal concorso fotografico "Ricordi Vintage" (oggi ultimo giorno per inviare le foto!) in collaborazione con "Il Mattino di Padova" dalla sfilata di moda vintage all'interno del tram quest'estate (vedi il video) e quella di qualche giorno fa con tanto di passerella presso il termovalorizzatore. Che dire? Dei veri professionisti della comunicazione! Un connubio quello tra festival "vintage" e l'impianto di Aps quasi a voler sottolineare il messaggio secondo il quale i rifiuti così come la moda si possono anzi si debbano riciclare (leggi reseconto da IPadovaOggi e vedi il video)! Per gli amanti della moda "vintage" poi è un vero e proprio piacere e motivo di soddisfazione quello di recuperare quanto di buono ci hanno consegnato i decenni passati sotto il profilo della moda, dell'arte, della cultura e anche del cinema.
padova,turismo padova terme euganee,centro culturale altinate-s.gaetano,centro culturale s. gaetano,padova vintage festival,vintage,moda,fashion,film festival di barcellona,padova eventi,ricordi vintage
A proposito di cinema, stasera, domani e mercoledì sera, sempre come tappe di avvicinamento al festival, presso il cinema Lux ci saranno delle proiezioni gratuite di film che, a modo loro, hanno segnato gli anni in cui sono usciti diventando dei veri e proprio "cult". "Sangue, rock e pallottole" il titolo di questa 3 giorni di cinema al Lux organizzata dal VF in collaborazione con Cinema Lux, Cineforum Antonianum e Circolo Last Tycoon. Si inizia stasera con "Le iene" di Q. Tarantino (1992) mentre domani il "musical journey" degli U2 con "Ruttle and Hum"!
padova,turismo padova terme euganee,centro culturale altinate-s.gaetano,centro culturale s. gaetano,padova vintage festival,vintage,moda,fashion,film festival di barcellona,padova eventi,ricordi vintage
Scopri il programma del festival e buon divertimento!






FONTE:http://virgiliopadova.myblog.it


ECCO UN'ALTRA IDEA CHE L'AGENZIA VIAGGI&WEEKEND HA TROVATO PER VOI! SE VOLETE AVERE ULTERIORI INFORMAZIONI O APPROFONDIMENTI CHIAMATE LO STAFF DELL'AGENZIA VIAGGI&WEEKEND SAPRA' SUGGERIRTI SICURAMENTE ANCHE ALTRE PROPOSTE. CHIAMACI AL NOSTRO NUMERO VERDE 80026699 O MANDACI UNA MAIL viaggieweekend@viaggieweekend.it


venerdì 2 settembre 2011

VIAGGI&WEEKEND-PRIMO WEEKEND DI SETTEMBRE A PADOVA E PROVINCIA CON RIEVOCAZIONI STORICHE, IL MOSCATO ARQUA' JAZZ FESTIVAL, IL PORSCHE LIVE, LA FESTA DEL MIELE E DELLA SETA AD ESAPOLIS E MOLTO ALTRO!

BUOGIORNO DALLO STAFF DELL'AGENZIA VIAGGI&WEEKEND ANDIAMO A CURIOSARE INSIEME LE POSSIBILITA' CHE CI OFFRE QUESTO WEEKEND LA NOSTRA CITTA' DI PADOVA.

padova,turismo padova terme euganee,padovacard,veneto turismo,colli euganei,palio dei dieci comuni di montagnana,moscato arquà jazz festival,porsche live,porsche live le notti,esapolis,estate carrarese,feste del gusto,padova eventi,festa del miele e della setaEd eccoci finalmente al primo weekend di settembre a segnalarvi qualche iniziativa e proposta su come trascorrere questo fine settimana a Padova e provincia. Davvero l'offerta non manca e ci sono tante occasioni per scoprire la città ed il territorio trascorrendo qualche ora all'aria aperta in città come nel bel territorio della provincia padovana.
Ci avviamo verso la fine dell'estate e quindi, mentre la programmazione di questa seconda edizione dell' Estate Carrarese si avvia verso la chiusura (c'è ancora tutto un mese comunque), partono anche contenitori di eventi e manifestazioni tipiche di questo periodo dell'anno in attesa del prossimo autunno.
padova,turismo padova terme euganee,padovacard,veneto turismo,colli euganei,palio dei dieci comuni di montagnana,moscato arquà jazz festival,porsche live,porsche live le notti,esapolis,estate carrarese,feste del gusto,padova eventi,festa del miele e della seta Innanzitutto le rievocazioni storiche. Ce ne sono parecchie in giro per la provincia, un occasione per scoprire borghi antichi, paesi e città murate che arricchiscono il territorio di fascino e cultura. Questo weekend ne prevede più di una! Rievocazioni e feste che coniugano la voglia di stare in compagnia all'aria aperta, assaggiando le bontà stagionali ed i prodotti tipici del territorio con la spettacolarità degli eventi e l'opportunità di conoscere anche risvolti storici e vissuti dei nostri predecessori.
padova,turismo padova terme euganee,padovacard,veneto turismo,colli euganei,palio dei dieci comuni di montagnana,moscato arquà jazz festival,porsche live,porsche live le notti,esapolis,estate carrarese,feste del gusto,padova eventi,festa del miele e della setaInnanzitutto il famoso "Palio dei Dieci Comuni di Montagnana" (3-5 settembre) giunto alla 35° edizione! La città murata di Montagnana (la cui cinta murata è tra le meglio conservate d'Europa, leggi anche quì dal sito Magico Veneto) pone le origini della città quantomeno nel primo millenio a.C.. Figura predominante, che ne condizionò l'evoluzione costruttiva, fu Ezzelino III° da Romano. Nel 1242 distrusse l'intera città fortificata con strutture lignee. Sabato sera uno dei momenti più spettacolari della rievocazione con l'incendio della torre. "I vivi invidieranno i morti": con queste turpi parole lo sconfitto Ezzelino dichiara la propria vendetta alle nostre genti, ed infatti, nottetempo, ritorna in questi luoghi e, per dar sfogo alla sua implacabile rabbia, incendia la città murata e tutti i dintorni. Dopo la sua conquista egli la ricostruì completamente in muratura e nel 1366 si organizzò una delle più belle e tipiche feste medioevali per festeggiare la sua sconfitta e cacciata avvenuta nel 1256. La città Murata si trasformerà come allora rievocando gli avvenimenti in un contesto di taverne, giochi, giullari, giocolieri, popolani, cavalieri e sfide. Ritorna anche quest'anno il tradizionale appuntamento con il "Palio dei Lupi" a San Martino di Lupari: (leggi da Magico Veneto quì e quì) sabato 3 settembre dalle ore 21.00 Caminada in costume delle contrade del Palio accompagnate dalla banda Ciro Bianci, dalle ore 21.45 Canti popolari "El Canfin" nel piazzale Europa, dalle ore 23.15 Spettacolo pirotecnico, domenica 4 settembre dalle ore 10.00 giochi del palio e premiazioni. Domenica 4 iniziano pure i primi appuntamenti con la 26° edizione della Giostra della Rocca di Monselice che proseguiranno fino a domenica 18! Monselice, altra cittadina deliziosa a sud dei Colli Euganei, nota per il Castello Cini e per il famoso percorso delle Chiesette che porta sù in cima al colle con la sua rocca di Federico II. Leggi anche quì dal bel sito di Magico Veneto.
padova,turismo padova terme euganee,padovacard,veneto turismo,colli euganei,palio dei dieci comuni di montagnana,moscato arquà jazz festival,porsche live,porsche live le notti,esapolis,estate carrarese,feste del gusto,padova eventi,festa del miele e della seta
Restiamo in provincia e precisamente sui Colli Euganei. Non necessita di tante presentazioni Arquà Petrarca, famosa nel mondo per la casa di Francesco Petrarca: è una bella cittadina aggrappata sulle propaggini meridionali dei Colli Euganei, verso i quali si gode di un dolcissimo panorama (vedi immagini ed info quì e quì). Arquà Petrarca apre ai visitatori ospitando un primo appuntamento delle Feste del Gusto del territorio padovano. Iniziando a salutare l'estate ed avvicinandoci all'autunno Padova e molti Comuni della Provincia promuovono i prodotti tipici del territorio con importanti e piacevoli feste enogastronomiche. Sabato 3 e domenica 4 ci sarà il Moscato Arquà Jazz Festival! L'Associazione Pro Loco e il Comune di Arquà Petrarca, in collaborazione il Parco Regionale dei Colli Euganei, presentano il principe dei vini euganei "Il Moscato". Accompagnato dalle magiche note del Jazz, il Festival mira a far riscoprire i vini tipici e storicamente coltivati ad Arquà Petrarca come si ricava dalla descrizione dello stesso Cittadella fatta nel 1605 che attesta: "La Vicaria di Arquà è detta cantina e frutteria padoana per li buoni frutti e feraci vini che ha in collina, de moscatello, pinello, garganego, schiavo e marzemino" (immagine da joylife.it).
padova,turismo padova terme euganee,padovacard,veneto turismo,colli euganei,palio dei dieci comuni di montagnana,moscato arquà jazz festival,porsche live,porsche live le notti,esapolis,estate carrarese,feste del gusto,padova eventi,festa del miele e della seta
Ancora Jazz anche per chi rimane in città con il collaudato appuntamento del Porsche Live-Le Notti a Padova, iniziate iere sera e che si protrarrà fino a domenica. Quattro serate dal vivo con musica, voci, danze e tradizioni culturali: dalla Grecia alla Mongolia, dall'Uzbekistan all'India, un viaggio lungo la via della seta. Ingresso gratuito fino ad esaurimento dei posti disponibili con prenotazione obbligatoria (per info su prenotazioni e serate vai alla pagina di padovanet). Evento collegato è fissato per domenica 4 settembre, dalle ore 10:30 alle 13:30 e dalle 15:00 alle 18:00 in Piazza della Frutta dove ci sarà la Maratona-concerto con i finalisti della selezione Porsche live. Giovani e jazz 2° premio Padova Carrarese. In caso di maltempo lo spettacolo si tiene al Caffè Pedrocchi.
padova,turismo padova terme euganee,padovacard,veneto turismo,colli euganei,palio dei dieci comuni di montagnana,moscato arquà jazz festival,porsche live,porsche live le notti,esapolis,estate carrarese,feste del gusto,padova eventi,festa del miele e della seta
Per finire vi segnalo un'interessante iniziative dello staff di Butterfly Arc (Casa delle farfalle) e di Esapolis , il grande insettario di Padova, di cui vi ho parlato più volte e già presentato qualche evento. Sabato 3 avrà infatti luogo presso Esapolis la prima edizione della Festa del Miele e della Seta che si terrà a partire dalle 9.30. In tale giornata sarà possibile assistere dal vivo alla lavorazione dei bozzoli e dei tessuti, sperimentare le proprie abilità di filandina/o e scoprire i mille doni preziosi delle api, con assaggi e dimostrazioni. L’accesso alla festa e alle dimostrazioni è compreso nel costo del biglietto di entrata. Inoltre per gli appassionati interessati daremo la possibilità di esporre le proprie collezioni entomologiche e di scambiarle con gli altri partecipanti. Esapolis infatti metterà a disposizione un banco per esporre le proprie collezioni. Per gli espositori l’entrata è gratuita. Per ulteriori informazioni sulle possibilità espositive siete pregati di contattare la direzione : info@butterflyarc.it.- 049 8910189.
padova,turismo padova terme euganee,padovacard,veneto turismo,colli euganei,palio dei dieci comuni di montagnana,moscato arquà jazz festival,porsche live,porsche live le notti,esapolis,estate carrarese,feste del gusto,padova eventi,festa del miele e della seta Consulta il programma dell'Estate Carrarese, il contenitore di eventi in per l'estate 2011. A questa pagina dal sito di Padova Eventi potrete leggerne il programma che proseguirà fino a settembre. Per tutti gli altri eventi e le manifestazioni in programma su tutto il territorio provianciale questo weekend vai alla pagina del weekeend in città e provincia del portale Padova Eventi. Come sempre per finire ricordo alcuni riferimenti per i turisti e chi verrà da fuori a trascorrere un week end o più, piuttosto che una giornata in città e/o provincia. Segnalo il sito Turismo Padova Terme Eugane e il sito della PadovaCard che consente numerose agevolazioni, moltissimi ingressi gratuiti a musei e monumenti, riduzioni per mostre ed esposizioni varie.


CI SEMBRA PROPRIO CHE NON CI SI POSSA ASSOLUTAMENTE LAMENTARE NO!!! SE COMUNQUE VOLETE AVERE MAGGIORI INFORMAZIONI POTERTE CHIAMARE LO STAFF DELL'AGENZIA VIAGGI&WEEKEND AL NOSTRO NUMERO VERDE 800 266 999 OPPURE INVIARE UNA MAIL A viaggieweekend@viaggieweekend.it



giovedì 1 settembre 2011

VIAGGI&WEEKEND-IN ARRIVO LO "HUMAN RIGHTS TOUR" PER FESTEGGIARE I 50 ANNI DI AMNESTY INTERNATIONAL!

BUONGIORNO DALL'AGENZIA VIAGGI&WEEKEND DIAMO UNO SGUaRDO CURIOSO ALLA NOSTRA CITTA' DI PADOVA!


Quest'anno Amnesty International compie 50 anni! Fondata il 28 maggio 1961 dall'avvocato inglese Peter Benenson, A.I è un'organizzazione  non governativa sovranazionale impegnata nella difesa dei diritti umani. Lo scopo di Amnesty International è quello di promuovere, in maniera indipendente e imparziale, il rispetto dei diritti umani sanciti nella Dichiarazione universale dei diritti umani e quello di prevenirne specifici abusi.
padova,amnesty international,human rights tour,monselice,fight club,musica,live music,nightlife,padova eventi,diritti umani,raccolta fondiLa storia di AI ha avuto inizio quando un giorno del 1961, in Portogallo, due studenti alzarono in aria i loro calici di vino per brindare alla libertà in un paese, tra i molti, dove la libertà non esisteva. Per questo semplice gesto, furono arrestati e condannati a sette anni di detenzione. Venuto a conoscenza del fatto, il 28 maggio 1961, l’avvocato inglese Peter Benenson (foto a sinistra) lanciò dalle colonne del quotidiano di Londra The Observer un “Appello per l’amnistia”: il suo articolo “I prigionieri dimenticati” raccontava la vicenda dei due giovani portoghesi e di altri che, come loro, in altri paesi, erano stati arrestati solo per aver espresso le loro opinioni. Benenson fu spinto dalla voglia di trasformare il “fastidioso senso di impotenza del lettore” nel convincimento che il cambiamento era possibile, consapevole che “se questi sentimenti di disgusto ovunque nel mondo potessero essere uniti in un’azione comune, qualcosa di efficace potrebbe essere fatto”. Amnesty ha deciso di dedicare un anno (dal 28 maggio 2011 al 28 maggio 2012) allo “Human Rights Tour 50°” con l’obiettivo di ricordare quel che è stato fatto e quanto c’è ancora da fare per la difesa dei diritti umani in Italia e nel mondo. 
padova,amnesty international,human rights tour,monselice,fight club,musica,live music,nightlife,padova eventi,diritti umani,raccolta fondi
Per festeggiare il compleanno (vedi il sito dedicato ai 50 anni di Amnesty), quest'anno in tutto il mondo e anche in Italia si stanno susseguendo una serie notevole di iniziative per far conoscere l'attività e le campagne  e per raccogliere fondi a loro sostegno. Tra queste lo "Human Rights Tour 50°": musica, teatro, reading, rappresentazioni teatrali e molto altro. Centinaia di artisti festeggiano in ogni parte d'Italia, e fino al 28 maggio 2012, il 50° compleanno di Amnesty International.
Lo Human Rights Tour arriva a Padova, anzi a Monselice per la precisione. Il Fight Club in collaborazione con Assoartisti Veneto e Amnesty International (Circoscrizione Veneto e Trentino Alto Adige) organizza una rassegna  di eventi di sensibilizzazione e raccolta fondi dal 9 al 18 settembre 2011. Per coinvolgere ancora di più la cittadinanza e promuovere la cultura, sono previsti degli incontri con gli artisti, sia prima delle performances, sia alla loro conclusione.

Durante le serate saranno presenti i volontari di Amnesty International con un tavolino per la raccolta firme. Parte del ricavato sarà devoluto all’Associazione a sostegno delle azioni in favore dei diritti umani.

Gli eventi si svolgeranno presso il FIGHT CLUB, in via Muraglie 1/A Monselice - Padova (PD) e si tratta di eventi di sicuro interesse e richiamo

09/09: Raul Cremona - primi posti 25,00euro; secondi posti 20,00 euro

10/09: Chiara Canzian - posto unico 10,00 euro

13/09: Extra Imprò. Teatro d’improvvisazione - biglietto unico 10,00 euro

14/09: Eugenio Finardi - primi posti 20,00 euro; secondi posti 15,00 euro

16/09: Enrico Ruggerri  - primi posti 30,00 euro; secondi posti 25,00 euro

17/09: Andrea Mirò - primi posti 20,00 euro; secondi posti 15,00 euro

18/09: Jalisse & Carlo Zannetti - entrata libera

FONTE:http://virgiliopadova.myblog.it


ECCO COME POTRESTE TRASCORRERE ALCUNE SERATE DI SETTEMBRE PER SAPERNE DI PIU' O PER AVERE ULTERIORI INFORMAZIONI CONTATTA L'AGENZIA VIAGGI&WEEKEND AL NOSTRO NOSTRO NUMERO VERDE 800 266 999 OPPURE INVIACI UNA MAIL viaggieweekend@viaggieweekend.it O SE PREFERISCI VIENI A TROVARCI IN VIA TIRANA 6 PADOVA


giovedì 25 agosto 2011

VIAGGI&WEEKEND-VENEZIA:DA OGGI LA TASSA DI SOGGIORNO

BUONGIORNO DALL'AGENZIA VIAGGI&WEEKEND ECCO LE ULTIME NOVITA'!

Venezia: da oggi la tassa di soggiorno

'Turisti come mecenati', parte contributo da 3 cent a 5 euro primi 5 giorni


VENEZIA - "Da oggi entra in vigore la city tax? Non lo sapevamo, ma non fa niente, perché ne vale la pena: come l'abbiamo pagata a Roma, lo faremo tranquillamente anche qui a Venezia". La serenità espressa, in un perfetto italiano, da due giovani turisti arrivati dalla Germania e ospiti all'hotel "Danieli" testimonia alla perfezione come l'entrata in vigore dell'imposta di soggiorno anche in laguna sia avvenuta in maniera tutt'altro che traumatica.

Venezia e la sua magia, sembra l'idea dei vacanzieri, valgono bene qualche euro in più. Anche per i fuori-programma speciali: come il bagno in bacino San Marco fatto stamane - proprio davanti al 'Danieli' - da 4 turisti spagnoli la cui gondola è stata rovesciata da un'onda. Li hanno tratti in salvo subito i gondolieri, ma alla fine i quattro vacanzieri, grondanti acqua 'veneziana', parevano soprattutto divertiti.

La city tax porterà nelle casse del Comune 8 milioni di euro nel 2011, e a regime circa 23 mln nei due anni successivi. Si va dai 5 euro per gli hotel 5 stelle del centro storico, in alta stagione, per ogni pernottamento, ai pochi centesimi dovuti dagli ospiti dei camping in terraferma. "Si è fatta una cosa eccezionale di una cosa assolutamente normale - commenta il direttore del 'Danieli', Claudio Staderini - creando il casus belli dove assolutamente non c'é, perché questa è una tassa che, a livello internazionale, si paga in tutto il mondo".

"Abbiamo quindi semplicemente provveduto a informare i nostri clienti, attraverso un pieghevole aggiuntivo rispetto a quelli fornitici dal Comune - spiega - e predisposto il nostro sistema informatico per provvedere al prelievo direttamente in fattura. E credo che, pur non essendo nessuno contento di pagare, non ci saranno più di tante proteste". I pieghevoli in nove lingue fanno bella mostra anche alla reception dell'hotel Bauer, altro hotel di lusso a pochi passi da Piazza San Marco.

"Abbiamo provveduto ad avvisare tutte le agenzie della novità - spiega il resident manager, Ermanno Sarlo - ma un quadro completo della situazione credo lo avremo solo tra una quindicina di giorni, anche perché oggi abbiamo avuto pochi arrivi. Sono convinto che la maggior parte dei clienti accetterà questa imposta - aggiunge - che diventerà normale ben presto, anche perché non siamo né i primi né gli ultimi a introdurla. Certo, la divisione in periodi e la partenza al 24 del mese non aiutano di certo a semplificare le cose".

Cartelli multilingue esposti anche alla reception e alla cassa dell'hotel Excelsior del Lido, all'esterno del quale fervono i preparativi per l'ormai imminente inizio della Mostra del Cinema. E anche qui i problemi, così come le proteste, per il momento non se ne registrano. "Ma il vero primo giorno per una possibile verifica dell'imposta - sottolineano in portineria - sarà domani mattina, quando avverranno i primi pagamenti comprensivi della nuova imposta".

Copione pressoché analogo anche nei campeggi, presi d'assalto in questi giorni d'agosto. I turisti sono stati avvisati via mail della nuova tassa o direttamenti nei siti delle strutture. Al Camping Venezia, a due passi dall'aeroporto Marco Polo, al momento nessuna protesta così come al Camping Darsena di Fusina che si affaccia sulla laguna. Al Venezia dicono che per vedere i primi effetti della tassa di soggiorno bisognerà aspettare domani quando scatterà effettivamente la riscossione, mentre a Fusina si confida nel fatto che "contributo" minimo chiesto ai camping (dal 9 ai 18 centesimi, a seconda del periodo) possa mitigare il disappunto dei visitatori.

Nel giorno del battesimo della nuova tassa, l'Associazione veneziana albergatori, che ha preannunciato un ricorso al Tar contro il provvedimento municipale, si limita a far sapere, con una nota laconica, che "gli albergatori ottempereranno a tutte le disposizioni relative all'imposta di soggiorno", prestando così "del tutto gratuitamente" un servizio nell'interesse della città. 

FONTE:http://www.ansa.it


IL PERSONALE DELL'AGENZIA VIAGGI&WEEKEND SARA' A TUA DISPOSIZIONE IN QUALSIASI MOMENTO PER TENERTI SEMPRE AGGIORNATO SULLE ULTIME NOVITA' DEL MONDO DEL TURISMO CHIAMACI 800-266-999 OPPURE INVIACI UNA MAIL viaggieweekend@viaggieweekend.it


......e per saperne di piu' : viaggieweekend-montagna.blogspot.com

mercoledì 24 agosto 2011

VIAGGI&WEEKEND-I POOH

BUONGIORNO DALL'AGENZIA VIAGGI&WEEKEND

IL 27 AGOSTO 2011 SI ESIBISCONO I MITICI POOH

Comune di Este

piazza Maggiore, 6
35042 - Este (PD)



Dove Comincia il Sole Tour

Più di 40 concerti per i Pooh, lo storico gruppo italiano che si esibirà il 27 agosto all'Anfiteatro del Castello di Este. Il fattore determinante di questi live è "l'energia" che ha contraddistinto la prima parte del tour nei palasport.

I Pooh presenteranno dal vivo i brani del disco 'Dove comincia il sole', oltre ai loro più grandi successi, molti dei quali, riarrangiati e riproposti col ''nuovo suono'' della band.

La regia dello spettacolo è stata curata direttamente dai Pooh con Fabrizio ''Fabi'' Crico che ha ideato e colorato le scene avvalendosi del calore e della tecnologia innovativa dei fari Clay Paki, mentre il progetto acustico è curato da Renato Cantele.

Fonte:http://padova.virgilio.it



PER QUALSIASI INFORMAZIONE PUOI CONTATTARE LO STAFF DELL'AGENZIA VIAGGI&WEEKEND O TELEFONICAMENTE OPPURE INVIANDO UNA SEMPLICE MAIL.
A PRESTO PER CONOSCERE TUTTE LE ULTIME NOVITA'!!!!!